Il Viaggiatore
Biografie e immagini
Programmi IRC
Irc Infanzia e Primaria
Irc Scuola media
Irc Scuola superiore
Primaria
Articoli per approfondire
Schede di valutazione
Prove di verifica
Lettere. Secondaria I e II grado
Approfondimenti
Idee per il docente
didattica digitale
Storia e Geografia. Secondaria I e II grado
Storia Antica
Storia medievale
Storia Moderna e Contemporanea
Il Novecento
Storia in classe
Geografia, ambiente
Laboratori di apprendimento
Laboratorio di lettura
Laboratori di scrittura
Laboratorio di informatica
Laboratorio di scrittura web
Laboratori linguistici
Laboratorio di tecnologia e scienza
Spazi di apprendimento
Mappe concettuali, idee ed esempi
Arte e immagine
Scienze motorie
Educazione musicale
Filosofia. Secondaria II grado
Filosofia Antica
Filosofia Medievale & Moderna
Filosofia Contemporanea
Materiali e riflessioni
Educazione civica
scuola primaria
scuola media
scuola superiore
Articoli e quaderni
Libri & Letture online
Collaboratori
Domande frequenti
dizionario
istruzioni rapide
Il Viaggiatore
Biografie e immagini
Programmi IRC
Irc Infanzia e Primaria
Irc Scuola media
Irc Scuola superiore
Primaria
Articoli per approfondire
Schede di valutazione
Prove di verifica
Lettere. Secondaria I e II grado
Approfondimenti
Idee per il docente
didattica digitale
Storia e Geografia. Secondaria I e II grado
Storia Antica
Storia medievale
Storia Moderna e Contemporanea
Il Novecento
Storia in classe
Geografia, ambiente
Laboratori di apprendimento
Laboratorio di lettura
Laboratori di scrittura
Laboratorio di informatica
Laboratorio di scrittura web
Laboratori linguistici
Laboratorio di tecnologia e scienza
Spazi di apprendimento
Mappe concettuali, idee ed esempi
Arte e immagine
Scienze motorie
Educazione musicale
Filosofia. Secondaria II grado
Filosofia Antica
Filosofia Medievale & Moderna
Filosofia Contemporanea
Materiali e riflessioni
Educazione civica
scuola primaria
scuola media
scuola superiore
Articoli e quaderni
Libri & Letture online
Collaboratori
Domande frequenti
__
Istruzioni
Strumenti per la didattica
Il Novecento
Strumenti per la didattica
L’umorismo per sopravvivere all’inferno
Ha senso guardare alle epidemie del passato per capire quello che stiamo vivendo e il futuro che ci attende?
Quale memoria per la storia?
L’Italia in guerra: dall’entusiasmo al crollo del consenso
Ritratti. Bianca Bianchi e Teresa Mattei
Storia e pensiero critico
Insegnare la Shoah nelle scuole. Missione possibile?
I Comitati di assistenza ebraici in Italia e la Delegazione di Assistenza agli Emigranti Ebrei (1920-1947)
Ritratti. Rita Rosani
1989-2019. Il crollo del muro di Berlino e i muri che restano
egheneto2014@gmail.com
Firenze, FI, Toscana, Italia