F. Chopin – La goccia

Gli studenti hanno detto….

“penso sia un testo commovente e molto profondo […] la melodia, grazie ai suoi complessi, accordi riesce a toccare le vie più palpitanti del mio cuore, perché riesce a dare quel senso profondo dell’infinito […] la nota che risuona continuamente, può significare ciò che nella vita non cambia, ad esempio il cambiamento stesso […] questo brano è un susseguirsi di emozioni diverse: nella prima parte mi trasmette serenità, poi un po’ di paura e infine ritorna la serenità […] quel suono che viene continuamente ripetuto può significare oltre che la sete di felicità, la costante paura; oppure può essere il coraggio, perché nonostante tutto ciò che ti accade tu continui a lottare, senza arrenderti. Questo brano trasmette la forza che tutti noi possediamo è […] questa musica mi fa stare bene […] il suono che si ripete sempre può significare la voglia di vivere, ma è anche triste.

La guida all’ascolto di don Giussani
Introduzione di don Luigi Giussani al cd della collana Spirto Gentil: Fryderyk Chopin, Brani scelti; Nikita Magaloff, Philips (1999, cd n. 10).
Nella vita della natura c’è un ruolo che è creativo di umanità: quello del genio. Il genio è un carisma eminentemente sociale, più acuto degli altri, e gli uomini si sentono più espressi nella sua creatività che neanche se si mettessero a esprimersi da soli. Così, noi sentiamo le nostre malinconie meglio espresse dai ritmi di Chopin o dai versi di Leopardi che neanche se noi stessi ci mettessimo ad articolare note o parole sull’argomento […]
Avevo sentito decine e decine di volte La goccia di Chopin, perché piaceva molto a mio padre. E anche a me, man mano che diventavo grande – nove anni, dieci anni… -, è incominciato a piacere, perché la melodia in primo piano è facile a intendersi ed è molto gradevole. Il primo ascolto del pezzo mi imponeva la suggestività della musica in primo piano. Ma dopo decine e decine di volte che lo avevo ascoltato, una volta, mentre ero seduto in sala, mio papà mise su ancora questo pezzo: improvvisamente ho capito che non avevo compreso niente di quello che era “la goccia”.
Infatti, il vero tema del pezzo non era la musica in primo piano, quella melodia immediata, tenera e suggestiva. Non era l’ascolto istintivo del pezzo che faceva emergere la sua verità: il suo significato vero era una cosa apparentemente monotona, tanto monotona da ridursi a una nota sola che si ripete continuamente, con qualche leggera variazione, dal principio alla fine. Ma quando un uomo s’accorge di questa nota, è come se il resto passasse ai margini, diventasse come la cornice di un quadro: il quadro è fatto tutto solo di questa nota che diventa come una fissazione, e l’io, dal principio alla fine, è come percosso continuamente da questo sentimento dominante. Quel giorno ho capito, senza poterlo pronunciare in discorso, ho intuito di che si trattava. Ho detto a me stesso: «Così è la vita!». Il brano di Chopin è bellissimo perché è simbolo della vita. […]
Quella è la nota che dal principio alla fine domina e decide del significato di tutto il brano di Chopin, che decide dal principio alla fine cos’è la vita dell’uomo: sete di felicità. Qualunque cosa ti piaccia, ti attiri e desideri, al momento ti fa lieto, ma subito dopo passa. Eppure c’è una nota che rimane intatta, con qualche leggera mutazione, ma dal principio alla fine rimane intatta nella sua profondità e, nella sua semplicità assoluta, nella sua univocità, domina tutta la vita: la sete di felicità. Quella è la nota della vita, mi accompagna come il pensiero mio: se lo tirassi via, la vita non avrebbe più dignità. La fantasia di colori e di forme in cui la vita si esprime diventerebbe una cesta di stracci, senza origine, scopo, significato. Per chi non percepisce più questo la realtà diventa meschina, si tratti di famiglia, amicizia, compagnia, ceto, Stato o popolo. […]
Occorre che quella nota sia riconosciuta da noi in noi stessi, perché l’io è come un brano di musica fatto di quella nota, che ha come tema quella nota, anche se le cose che più fanno impressione sono quelle più superficiali: il piacere immediato, il gusto immediato, la riuscita immediata, l’impressione immediata, la reazione, ciò che è istintivo. Quella nota distrugge continuamente l’istintivo e impedisce che tu ti fermi, ti arresti, perché l’istintivo dell’amore, della bellezza, del gusto del lavoro, della riuscita ti fossilizza, ti impietrisce. Al contrario è quella nota dominante che sbriciola le pietre e muove tutta la realtà del tempo e della nostra vita, la muove come l’acqua del fiume muove i ciottoli, come il mare muove la sabbia. Per questo tutte le domande che l’uomo può fare, tutte le attese che può avere, vanno a finire a questa nota: la sete di felicità.